top of page
Pannello di legno
2025

Omelia del 31.8.2025:

 

Umiltà:

- Che cos’è?

- Come si fa ad essere umili?

 

Alleanza:

- Come fare l’Alleanza col più Potente di tutti?

     (31/8/2025, XXII Dom.T.O., Chiesa S. Antonio Abate ad Avola (SR))

Omelia del 29.8.2025:

 

Martirio di San Giovanni Battista:

- Giovanni Battista ha perso la testa per Gesù…

- L'importanza di fare la correzione fraterna..

- Una meditazione gioconda su Mt 5,28 applicabile a Erode..

- Come ci si salva?

     (29/8/2025, ven., XXI sett.T.O., Convento Frati Poveri Noto (SR))

 

Omelia del 27.8.2025:

- Memoria di S. Monica

1° LETTURA: 
- Chiamata al Regno di Dio e alla sua Gloria..
- Il duro lavoro per non essere di aggravio a nessuno..

SALMO: 
- Che cosa sono le ali dell’aurora?

VANGELO: 
- Come si fa a capire quando si è veramente scribi e farisei ipocriti? 

     (27/8/2025, merc., XXI sett.T.O., Convento Frati Poveri Noto (SR))

Omelia del 25.8.2025:

1° LETTURA: 
Rendiamo sempre grazie a Dio per tutti voi, 
- ricordandovi nelle nostre preghiere e tenendo continuamente presenti
- L'operosità della vostra fede e la fatica della vostra carità..

VANGELO: 
- Che cosa è più grande: l’oro o il tempio che rende sacro l’oro?

     (25/8/2025, XXI sett.T.O., Cappella delle Carmelitane a Noto (SR))

Omelia del 23-24.8.2025:

1° LETTURA:

   - Qual è l’Offerta veramente gradita al Signore?

VANGELO:

   - Cosa ci vuole dire Gesù con la porta stretta?

2° LETTURA:

   - Non disprezzare la correzione quando il Signore attraverso qualcuno ci fa la correzione fraterna.

     (23-24/8/2025, XXI Dom.T.O., Parrocchia Sacro Cuore ad Avola (SR))​

Omelia del 16-17.8.2025:

- FANGO: Come uscirne? 

- FRETTA: Prima il tempo era denaro e ora cos’è?

- FUOCO: Le nostre parole devono essere infuocate, altrimenti facciamo addormentare le persone anziché svegliarle..

- PACE: Ma Gesù è venuto a portare la Pace, sì o no? Dato ciò che egli dice oggi nel Vangelo? 

     (16-17/8/2025, XX Dom.T.O., Parrocchia Ecce Homo al Pantheon a Noto (SR))

Omelia del 15.8.2025:

INTRODUZIONE:
   - 15 Agosto: Assunta o Ferragosto

DOVE STA SCRITTO CHE MARIA è ASSUNTA IN CIELO ? 

   - Ap 12 In Cielo una Donna.. 
   - Sal 44 La Regina alla Tua Destra 
    - DOGMA Costituzione Apost.

      Munificentissimus Deus di PIO Xll 1950

COME IMITARLA PER ESSERE ANCHE NOI ASSUNTI IN CIELO IN ANIMA E CORPO? 

   - Imitando in qualche modo i 4 Dogmi e

     il Vangelo di oggi.. 
     1. Maria Madre di Dio (Theotokos): 
     2. Perpetua verginità di Maria 
     3. Immacolata Concezione 
     4. Assunzione di Maria in cielo in anima

         e corpo: Proclamato da Papa Pio XIl

         con la Costituzione Apostolica 

         Munificentissimus Deus del 1950.

 

   - Infine con la Visitazione delle persone

     come Maria a Santa Elisabetta

     (15/8/2025, ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA, Parrocchia del Crocifisso Noto)

Omelia del 14-15.8.2025:

Introduzione al dogma di Maria Assunta in Cielo

 

1° Lettura:

- L’alleanza con Dio, tra l’arca dell’alleanza del Vecchio Testamento e Maria Nuova Arca dell’Alleanza e il calice di Gesù, l’Alleanza Eterna con Dio

 

2 Lettura:

- «Quando questo corpo corruttibile si sarà vestito di Incorruttibilità e questo corpo mortale di Immortalità, allora si compirà la Parola di Dio», in che senso?

     (14-15/8/2025, ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA, Parr. S. Giovanni ad Avola)

Omelia del 13.8.2025:

1° Lettura:

- Te l'ho fatta vedere con i tuoi occhi, ma tu non vi entrerai!

 

Vangelo:

- Correzione fraterna in Matteo e nell'Apocalisse

- Preghiera potente sull'accordo di 2 o 3 persone.. Chiedete e vi sarà dato?

     (13/08/2025, mer. XIX sett. T.O., Cappella delle Carmelitane a Noto (SR))

Omelia del 12.8.2025:

Introduzione

- Come verremo assunti anche noi in Cielo?

 

1° Lettura:

- "Tu non attraverserai questo Giordano".. perché?

 

Vangelo:

- Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?..

- Lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare solo quella che si è smarrita?

     (12/08/2025, mar. XIX sett. T.O., Chiesa S. Caterina da Siena Donnalucata)

Omelia del 11.8.2025:

- Cenni su Santa Chiara vergine

- Timore: Bisogna servire il Signore con timore o senza timore?

- Amore: Che cos’è l’Amore?

- Servizio: Ma siamo servi inutili o siamo utili? dato che Gesù dice sia l’uno che l’altro?

- Tasse: Ma si devono pagare le tasse o no? Dato quello che Gesù dice oggi nel Vangelo?

     (11/08/2025, lun. XIX sett. T.O., Chiesa S. Caterina da Siena Donnalucata)

Omelia del 9.8.2025:

1° Lettura:

- Qual è la sorte degli amici di Dio e la punizione dei suoi nemici?

- Qual è il vero popolo eletto di Dio?

 

2 Lettura:

- Come intendere la nostra fede secondo il capitolo 11 della Lettera agli Ebrei?

 

Vangelo:

- Come intendere nel modo giusto la parola “lavoro” oggi nella nostra fede?

     (09-10/08/2025, XIX Dom. T.O., Convento Frati Poveri (SR))

Agosto 2025

Pannello di legno

Omelia del 28.7.2025:

- Il perché sono qui in Brasile in via straordinaria?..

- Il grande peccato di Israele non è solo l'idolatria ma anche il dimenticare i segni di Dio.

- Il granellino di senape che diventa un grande albero, ha accolto tra i suoi rami anche Valeria, Suor Anna Maria Leonida.

     (28/7/2025, lun. XVII sett. T.O. Cappella São João Batista a Curitiba (BR))

Omelia del 27.7.2025:

1° Lettura : 
- Sodoma e Gomorra e la preghiera di intercessione di Abramo per i giusti..
- Chi sono i giusti?

 Vangelo : 
- Gesù ci insegna la preghiera del Padre Nostro, ma qual è la preghiera più importante di tutti? 
- «Chiedete e vi sarà dato» ma perché tanti chiedono e non ottengono?

     (27/7/2025, XVII Dom. T.O., Cappella S. Giovanni Battista a Curitiba (BR))

Omelia del 22.7.2025:

- La passione del Cantico figura della Passione per la ricerca della Verità..

- La bilocazione di Gesù figura del fatto che Dio è in cielo in terra e in ogni luogo, ma il suo Corpo è nella Chiesa e chi non mangia il suo Corpo e non beve il suo Sangue non avrà in sé la vita (subito, ben che gli vada).

     (22/7/2025,, mar. XVI sett. T.O., Parrocchia S. Maria di Gesù ad Avola (SR))

Omelia del 21.7.2025:

Introduzione a S. Venera

 

1 Lettura:

- Il Signore rese duro il cuore del Faraone

 

Vangelo:
- Nessuno Segno sarà dato a questa generazione..

- Ma sono importanti I Segni? Si o no?

     (21/7/2025, lun. XVI sett. T.O., Parrocchia S. Venera ad Avola (SR))

Omelia del 19-20.7.2025:

1° Lettura: 
- Spunti Apologetici sulla Trinità.. (Abramo ospita 3 Persone e gli da del tu..) 
- L'ospitalità di Abramo Genera la Vita e la Gioia perché Isacco significa Risata..

 Vangelo: 
- L'Ospitalità di Marta e Maria Genera la Risurrezione (Dove c'è Maria che Ascolta e Marta che serve, là risuscita Lazzaro)
- Primato dell'ascolto sul servizio.. (di una cosa sola c'è bisogno? o di poche cose?)

 2 Lettura: 
- Per vivere l'Apologia della Verità e dell'Ospitalità si va incontro ai patimenti sofferti per il Corpo di Cristo che è la Chiesa.

     (19-20/7/2025,, XVI dom. T.O., Parrocchia S. Maria di Gesù ad Avola (SR))

Omelia del 18.7.2025:

1° LETTURA: 
-     Il segno del sangue sugli stipiti delle porte che cosa può significare per noi? 
- Il modo come mangiare ed ecc. per vivere la Pasqua..

VANGELO: 
- Più del sacrificio il Signore vuole la misericordia; e come? 
- L’uomo non è per il sabato ma il sabato (la legge) per l’uomo; in che senso? 

     (18/7/2025, ven. XV sett. T.O., Parrocchia S. Maria di Gesù ad Avola (SR))

Omelia del 17.7.2025:

L’ ''IO SONO'' di DIO: 
- Cosa dicono i Testimoni di Geova sul Nome di Dio? E dove lo hanno preso?
- Se non si crede che 'Io Sono'' è Gesù, si muore nei propri peccati.
- Il “furto greco” del concetto dell’Essere.

QUANDO SIAMO STANCHI, COME ESSERE RISTORATI DA GESU’?:
- Con un vero significato di mitezza e..
- Con un vero significato di umiltà..

     (17/7/2025, gio. XV sett. T.O., Parrocchia S. Maria di Gesù ad Avola (SR))

Omelia del 16.7.2025:

Memoria della Madonna del Monte Carmelo

- Cosa può significare la Madonna del Carmelo? 

- Il fuoco del roveto di Mose, il fuoco di Elia e il fuoco della Pentecoste..

     (16/7/2025, mer. XV sett. T.O., Parrocchia S. Maria di Gesù ad Avola (SR))


 

Omelia del 12-13.7.2025:

Nella 1° Lettura (Dt 30,10-14) e Salmo (18): 
- L'obbedienza ai Comandamenti di Dio e alla Sua Parola, è accessibile a tutti..

Nella 2° Lettura (Col 1, 15ss): 
- Il primato e la centralità dell' Obbedienza di Cristo fin sulla Croce..

Nel Vangelo (Lc 10,25-37) DUE DOMANDE, 
- una sulla Vita Eterna,
- l'altra su chi sia il nostro prossimo


E UN PARAGONE 
- Tra la Carità del Buon Samaritano e la Madonna

     (12-13/7/2025, XV Dom. T.O., Parrocchia S. Maria della Rotonda a Noto)


 

Omelia del 11.7.2025:

SAN BENEDETTO DI NORCIA Festa

Prima Lettura:
- Se cercherai la Sapienza più dell'oro e dell'argento, comprenderai il Timore del Signore e troverai la Conoscenza di Dio..

Vangelo:
- A noi che abbiamo lasciato tutto, e ti abbiamo seguito, che cosa ne otterremo?

     (11/7/2025, ven. XIV sett. T.O., Parrocchia S. Maria della Rotonda a Noto)

 

 

Omelia del 10.7.2025:

1° Lettura:
- Qual è la miglior Vendetta di Dio? Dato un passo di San Paolo a riguardo, ma vista anche la 1° Lettura di oggi? (Gen 44,18-21.23-29; 45,1-5)?

Vangelo:
- Come scacciare i démoni? Anche se non si è esorcisti formalmente?

     (10/7/2025, gio. XIV sett. T.O., Parrocchia S. Maria della Rotonda a Noto)

Omelia del 5-6.7.2025:

1° LETTURA: 
- La gioia in Gerusalemme si può trovare nella nuova Gerusalemme della Chiesa..

SALMO: 
- Il Timore di Dio ci dà Principio, pienezza e Corona della Sapienza..

2 LETTURA: 
- Circoncisione o non circoncisione? Essere Creature nuove è quello che conta..

VANGELO: 
- Come pregare perché il Signore mandi operai nella sua messe? Se non col distacco dalle cose e dalle persone?
- Non salutate nessuno lungo le strade?

- Perché Gesù prima dice di ''Non salutare nessuno lungo le strade'' (cf. Lc 10,4) e poi altrove dice: ''Se date il saluto solo ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario?''. (cf. Mt 5,47)..

     (5-6/7/2025, XIV Dom. T.O., Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 2.7.2025:

1° LETTURA: 

- Sara ed Agar

VANGELO: 
- I 2 Gadareni indemoniati

     (2/7/2025,, mer. XIII sett. T.O., Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Luglio 2025

Pannello di legno

 

Omelia del 29.6.2025:

SOLENNITÀ dei SANTI PIETRO e PAOLO

Introduzione alla Solennità
- Perché la Solennità dei Santi Pietro e Paolo è proprio il 29 Giugno?..
- Chiave di Pietro e Spada di Paolo? Perchè la Spada?

2° LETTURA (Su Paolo)
- Ora mi resta soltanto la Corona di giustizia che il Signore.. mi consegnerà.. 
- non solo a me, ma anche a tutti coloro che hanno atteso..

VANGELO (Su Pietro)
- Gesù Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». 
- «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 
- E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa 
- A te darò le chiavi del regno dei cieli
- tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e 
- tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

     (29/6/2025, SOLENNITÀ SANTI PIETRO e PAOLO, S. Guglielmo a Calabernardo)

Omelia del 28.6.2025:

VIGILIA della SOLENNITÀ 

dei SANTI PIETRO e PAOLO

- Introduzione alla Solennità

 

2° LETTURA:

- Paolo, Riceve la Rivelazione del Vangelo direttamente da Gesù Cristo o per mezzo della Chiesa? (Tenendo conto del suo primo incontro con Anania e poi con San Pietro e gli Apostoli?)

 

- Giacomo Apostolo, in che senso fratello del Signore? Dato che Gesù era Figlio unico?

 

VANGELO

- Pietro, come possiamo dimostrare che lui è il Pastore scelto da Gesù? come segno di unità del Gregge di Dio?

     (28/6/2025, VIGILIA SOLENNITÀ SANTI PIETRO e PAOLO, S. Maria di Gesù Avola)

 

Omelia del 27.6.2025:

- Breve Introduzione alle origini della Solennità del Sacro Cuore

- Il Cuore di Gesù (Capo e Corpo) è di condurre le pecore smarrite al suo ovile, ma come?

     (27/6/2025, SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ, Convento Frati Poveri Noto)

Omelia del 24.6.2025:

NASCITA DI GIOVANNI BATTISTA Solennità:

 

- In che cosa consiste la Salvezza della prima lettura di oggi? Che ci rende luce delle Nazioni? (Cfr. Is 49,6) insieme a Gesù, al Suo Corpo e a Giovanni Battista?

 

- Battesimo dei bambini da piccoli:

 Perché la Chiesa Battezza anche i bambini da piccoli? mentre Gesù si è fatto Battezzare da Grande?

 

- Cosa può significare ''Che sarà mai questo bambino?'' (Cfr. Lc 1,66).

'' Tra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui."? (Mt 11,11; Lc 7,28), dato che anche ''Gesù è nato da donna''? (Cfr. Gal 4,4).

     (24/6/2025, NASCITA SAN GIOVANNI BATTISTA , Convento Frati Poveri a Noto)

Omelia del 12.6.2025:

1° LETTURA: 
- Che cos’è il velo di cui parla S. Paolo?

VANGELO: 
- Il quinto comandamento dice “non uccidere”, ma in che senso? Non si uccide soltanto ammazzando le persone..
- è inutile presentarsi all’altare se prima non ci si riconcilia con il proprio fratello

     (12/6/2025, gio. X sett. d. T.O., Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 8.6.2025:

Spunti su come è nata la Festa della Pentecoste

Come essere sicuri che lo Spirito Santo è con noi? 
- tutti questi degli Atti 1,14 chi erano?
- le lingue di fuoco cosa possono essere?
- La Colomba e la semplicità.
- Quando osserviamo i Comandamenti di Dio e la Sua Parola, non Solo lo Spirito scende in noi ma tutta la Trinità.
- Quando ci leggiamo il Vangelo e quando ci Confessiamo, riceviamo lo Spirito Santo. Perchè?

     (8/6/2025, Dom. di Pentecoste, Parrocchia S. Francesco all’Immacolata Noto)

Omelia del 7.6.2025:

1° LETTURA:
- La torre di Babele e il suo progetto di voler essere uniti e arrivare al Cielo, ma senza Dio

 

SALMO:
- Il Signore annulla i progetti dei popoli, se non sono in linea con i suoi..

2 LETTURA:
- Lo Spirito intercede per noi, perché non sappiamo cosa sia conveniente Chiedere per Compiere i progetti di Dio

 

VANGELO:
- ''Chi ha sete venga e beva e fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno...Questo egli disse dello Spirito che avrebbero ricevuto'' . ''Ma non tutti in egual misura'' (Cfr. Papa Benedetto XVI e Basilio Magno Papa).

     (7/6/2025, sab. VII sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Giuseppe ad Ispica (RG))

Omelia del 6.6.2025:

1° LETTURA: 
- Paolo accusato in giudizio perché parlava di «un certo Gesù morto che Paolo sosteneva essere vivo» .
- Paolo cerca di essere Giudicato a Roma, figura del giudizio più alto nella Chiesa di Roma..
- I Romani non consegnano una persona prima che l'accusato sia messo a confronto con i suoi accusatori ..

 

VANGELO: 
- I verbi che Gesù usa per chiedere a Pietro se lo ama: "ἀγαπάω" (Agapao= Amore fraterno) e "φιλέω" (Fileo = Amore Amicale) 
- Gesù la 2° volta in Gv 21 dice a Pietro “Sii Pastore (Ποίμαινε - Poimaine) delle pecore di me'' . Questa è una prova x i protestanti di Vedere il nostro Pastore Celeste attraverso ogni Successore di Pietro: ' 'Sii Pastore'' .

     (6/6/2025, ven. VII sett. d. Pasqua, Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 5.6.2025:

1° LETTURA: 
- Paolo Chiamato dal Signore ad annunciare la Speranza (Ελπις=Attesa) della Risurrezione di Gesù, tra Farisei e Sadducei..
- Anche di notte il sogni istruiscono i nostri cuori (cf Sal 16,7) e se ben letti come Paolo, ci spingono verso e sotto Roma..

 

VANGELO: 
- L'unità voluta da Gesù che attira alla Fede..

     (5/6/2025, gio. VII sett. d. Pasqua, Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 4.6.2025:

1° LETTURA:
- Vigilanza e correzione
- Vescovi-Pastori più che solo Canonisti
- Il modo di vivere di Paolo sostenendosi solo con il lavoro delle proprie mani, o vivendo di provvidenza? 

 

VANGELO: 
- La Preghiera di Gesù al Padre suo, per custodire i suoi
- la Custodia di Gesù dei suoi e la nostra su chi Dio ci ha affidati.

     (4/6/2025, mer. VII sett. d. Pasqua, Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 2.6.2025:

1° LETTURA: 
- Ma lo Spirito Santo lo riceviamo solo con il Battesimo? O anche prima con l'alito di vita e dopo con la Cresima? Qual'è allora la differenza?

VANGELO: 
- Quand'è che Gesù toglie il velo del Mistero e ci parla apertamente? 
- E con la Conversione siamo sicuri di essere già apposto?
- E se qualcuno sa che siamo da Dio, ma non ci ascolta, che fare?

     (2/6/2025, lun. VII sett. d. Pasqua, Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Giugno 2025

Pannello di legno

 

Omelia del 28.5.2025:

1° LETTURA: 
- La Sapienza di Paolo nel saper parlare del Signore in ogni situazione..
- Il motivi per cui Dio ha creato l’uomo..
- Il “fallimento” di Paolo? non sembra essere tale.. 
- Se uno capisse che un giorno si può veramente uscire dalla tomba..

VANGELO: 
- «Molte cose ho ancora da dirvi, ma..».
- Perché se noi non ci concentriamo sulla Risurrezione, qual è la differenza tra la nostra fede e i tiranni di questo mondo?

     (28/5/2025, mer. VI sett. d. Pasqua, Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 25.5.2025:

1° LETTURA: 
- La soluzione Apostolica al problema della Circoncisione..

2 LETTURA: 
- La Nuova Gerusalemme poggiata sul Fondamento degli Apostoli

VANGELO: 
- Un Consiglio divino per la Pace e la gioia piena

     (25/5/2025, VI Dom. d. Pasqua, Parrocchia S. Guglielmo a Calabernardo (SR))

Omelia del 22.5.2025:

Messa Conclusiva del triduo
di SANTA RITA DA CASCIA

 

Introduzione
- Cenni sulle rose nella Vita di Rita..

 

1º Lettura 
Soluzione sulla non Circoncisione ai Cristiani
- Astenersi dalla contaminazione degli idoli (cf. Lavoro?)
- dagli animali soffocati (cfr. non soffocare la Verità..)
- dalle unioni illegittime (Porneias)
- dal Sangue.. (cfr. T. d. Geova).

 

Vangelo
- Cos'è l'Amore?
- Come ricevere la Gioia piena?
- Accenni sul problema della libertà (nei riguardi dei Comandamenti).

     (22/5/2025, SANTA RITA DA CASCIA, Parrocchia S. Giorgio a Donnalucata (RG))

Omelia del 21.5.2025:

1° LETTURA:

⁃ Altre Avventure di S. Paolo e S. Barnaba

- Il problema della Circoncisione

- e la soluzione di San Pietro

 

VANGELO:

⁃ Come portare Frutto?

- Rimanendo nella vite?

- E Rimanendo in Lui e le Sue parole rimangono in noi?

     (21/5/2025, mer., V sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Caterina a Donnalucata)

Omelia del 20.5.2025:

1° LETTURA: 
- Altre Avventure di Paolo e Barnaba 
- Paolo Lapidato
- Confermazione
- Tribolazione necessaria
- Condivisione (Riunirono e Riferirono).

VANGELO: 
- Vi lascio la Pace. Ma come? 
- Esempio PACE O NON PACE
- Grande pace.. nell'AMORE x la LEGGE
- Grazia.. e Pace in Abbondanza n. CONOSCENZA
- In Pace secondo la TUA PAROLA
- GIOVANNI XXIII
- LEONE XIV

     (20/5/2025, mar., V sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Caterina a Donnalucata)

Omelia del 17.5.2025 (dal min. 9.36 al min. 22.37 ):

- Conoscenza della salvezza

- Conoscenza della giustizia

- Conoscenza della preghiera

     (17/5/2025, sab. IV sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Felice e S. Francesco a Prestino (CO))
 

Omelia del 16.5.2025 (dal min. 48.29 al 1.00.45):

1° LETTURA:
- La promessa della Risurrezione si è adempiuta..

VANGELO:
- Preoccupazione dei discepoli per il posto o se c'è lo spazio per tutti in Paradiso?

- Qual è la strada per arrivare in Paradiso?

     (16/5/2025, ven. IV sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Cassiano a Breccia (CO))

Omelia del 15.5.2025 (dal min. 50.17 al 1.04.35):

- Perché Giuda ha tradito Gesù?

- Lavaggio

- Servizio

     (15/5/2025, gio. IV sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Cassiano a Breccia (CO))

Omelia del 14.5.2025 (dal min. 14.15 al min. 29.16) : 
 

- L'imparzialità di Pietro e degli Apostoli 

- Che cos'è l'Amore di cui parla Gesù nel Vangelo?

     (14/5/2025, mer. IV sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Cassiano a Breccia (CO))

Omelia del 13 maggio 2025:

- Dedicazione della cattedrale di Como

- Qual è il significato della Dedicazione di una cattedrale?

- Perché Gesù nel tempio rovescia i tavoli dei cambiavalute?

- La correzione fraterna..

     (13/5/2025, mar., IV sett.d. Pasqua, Parrocchia S.Cassiano a Breccia)

Omelia del 12-13 maggio 2025:

- Come interpretare certe visioni?

- Buon Pastore, Bel Pastore

- Gesù è la porta, le pecore ascoltano e lo seguono..

     (12-13/5/2025, lun., IV sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Cassiano a Breccia)

Omelia del 9 maggio 2025:

- Coincidenza con l'elezione del Papa Leone XIV: Egli è lo strumento che ho scelto per me, affinché porti il mio nome dinanzi alle nazioni .

- Dice Gesù: Se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita .

     (9/5/2025, ven., III sett. d. Pasqua, Parrocchia S. Venera ad Avola (SR))

Omelia del 3 maggio 2025:

Dalla Risurrezione di Gesù, 2 frutti..
- Perché Gesù dice agli Apostoli di gettare le reti a destra?
- E il Tema dell'Amore legato al - dialogo Ecumenico - con I non Cattolici..

     ( 3/5/2025, III Dom. d. Pasqua, Parrocchia dell’Annunziata a Ispica)

Maggio 2025

Pannello di legno
Pannello di legno

 

Omelia del 31 marzo 2025:

1° Lettura:

NELLA NUOVA CREAZIONE

- non ci riconosceremo? Non si ricorderà più il passato?

- moriremo a 100 anni?

Vangelo:

- Coincidenza e fede?

     (31/3/2025, lun., IV sett. d. Quar., Convento ad usum Frati Poveri (SR))

Omelia del 30 marzo 2025:

- Chi può rappresentare Il Padre misericordioso oltre a Dio?

- Gesù immagine del Padre..

- E poi?..

- E Il figliuol prodigo?..

- Anche i publicani e peccatori?

- E l'anello?

- E il vestito più bello?

- E i sandali ai piedi?

- E il Facciamo festa?

- E Il Figlio maggiore?

- Osservante dei comandamenti?

- Tuo fratello era morto?..

- Rapporto del ritorno nella Casa del Padre con la Confessione..

     (30/3/2025, IV Dom. d. Quar., Parrocchia S. Guglielmo a Calabernardo (SR))

Omelia del 28 marzo 2025:

1° LETTURA

- Ritornare al Signore con esami di coscienza

SALMO

- il Signore ci libera da tutti i pesi quando ritorniamo a lui..

VANGELO

- Ma dobbiamo sforzarci di vivere i due comandamenti dell'amore ricapitolati in un solo Comandamento

     (28/3/2025, III ven. d. Quar., nella Parrocchia S. Venera ad Avola (SR))

Omelia del 26 marzo 2025:

- Come diventare veri Saggi e Intelligenti?

- E come diventare anche dei Grandi Santi del Cielo? o Grandemente soddisfatti in Paradiso?

     (26/3/2025, merc., III sett. Quar., Convento Frati Poveri (SR))

Omelia del 25 marzo 2025:

- Come ci parla Dio? Particolarmente attraverso i segni?

     (25/3/2025, ANNUNCIAZIONE del Signore, Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 22-23 marzo 2025:

1° LETTURA: 
- Roveto ardente, dove le spine non si consumano. Come mai? 
- Io Sono è Colui che mi ha mandato. Che vuol dire questo per noi? 

 

2 LETTURA: 
- Tutte queste cose accaddero a loro come esempio, e sono state scritte per nostro ammonimento
- È arrivata la Fine dei tempi? In che senso?

 

VANGELO: 
- Tagliare l’albero se non porta frutti. Quali frutti? 

     (22-23/3/2025, III Dom. Quar., Parrocchia S. Antonio ad Avola (SR))

Omelia del 21 marzo 2025:

 La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo.. Ecco una meraviglia ai nostri occhi. 

- Come Giuseppe il sognatore scartato, Venduto dai fratelli, figura delle sofferenze di Gesù, ma ha salvato dalla fame i suoi fratelli..

- Gesù in primis, Il Figlio del Padrone della vigna, scartato e ucciso da Credenti, ma Risorto, x Salvalci, insegnandoci la strada della Risurrezione..

- Anche S. Francesco d'Assisi, insultato dagli  Assisani e da Innocenzo III, ma..

- Come anche S. Ignazio de Loyola, insultato come ignorante, ma..

- Anche Il Cardinale Scola.. espulso dal seminario di Milano, ma..

- Ecco le meraviglie di Dio.. che ci devono far pensare, amare, e perdonare sempre! Se vogliamo assicurata la Vita Eterna Beata per Sempre!

     (21/3/2025, ven., II sett. Quar., Parrocchia Porto Salvo a Pozzallo)

Omelia del 20 marzo 2025:

- Come Confidare in Dio per essere benedetti e gioiosi sempre?

- Non imitare affatto coloro che non confidano in Dio e non sono benedetti e felici per sempre!

     (20/3/2025, gio., II sett. Quar., Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 17 marzo 2025:

- «A te conviene la giustizia, o Signore, a noi la vergogna». In quale circostanza si può usare questo passo?

Se non per la Bestemmia mentale?

- Si può giudicare o no? Visto i diversi passi della Scrittura?

     (17/3/2025, lun., II sett. Quar., Parr. S. Giuseppe Passo di Rigano Palermo)

 

 

Omelia del 16 marzo 2025:

- La discendenza di Abramo e gli animali separati con la fiaccola luminosa in mezzo..

- Cosa può significare la trasfigurazione di Gesù con Mosè ed Elia e come possiamo far luce anche noi..

- Domandiamolo alle persone che ascoltano: ce l'hai la Pace?

     (16/3/2025, II Dom. Quar., Parrocchia S. Giuseppe Passo di Rigano a Palermo)

Omelia del 12 marzo 2025:

- I segni..

- Il giudizio di cui parla Gesù..

     (12/3/2025, I sett. Quar., Parrocchia S. Venera ad Avola (SR))

Omelia del 9 marzo 2025:

- Le tre tentazioni di Gesù

- Come vincere il demonio?

     (9/3/2025, I Dom. Quar., Parr. Madonna di Fatima a Campobello di Mazara)

Omelia del 3 marzo 2025:

1° Lettura e Salmo:

- Il perdono di Dio ci fa Beati già qui..

- E cosa bisognerebbe fare prima di morire..

 

Vangelo:

- La storia del giovane ricco con alcuni particolari in più a differenza di San Matteo e San Luca..

- La risposta differente di Gesù al giovane ricco e al dottore della Legge..

     (3/3/2025, lun. VIII sett. T.O., Convento Frati Poveri Noto (SR))

Marzo 2025

Pannello di legno

 

 

 

 

 

Omelia del 26 febbraio 2025:

1° Lettura :

- Cosa fa la Sapienza di Dio per vedere se può fidarsi di noi?

 

Salmo :

- Come trovare la Grande pace?

 

Vangelo :

- Chi non è contro di noi (Chiesa) è per noi!

     (26/2/2025, mer. VII sett. T.O., S. Maria della Rotonda a Noto (SR))

Omelia del 25 febbraio 2025:

1° Lettura:

- Se ci presentiamo per servire il Signore non dobbiamo mai escludere le tentazioni e le croci che ci saranno sempre, ma saranno sempre dolci e leggere, come promesso da Gesù!

 

Vangelo:

- Gesù dice se vogliamo essere i primi, dobbiamo essere ultimi e servitori di tutti.

- Siamo sì servi inutili per la Vita di Dio, ma servi utilissimi per far maturare tanti grappoli di persone .

     (25/2/2025, mar. VII sett. T.O., S. Maria della Rotonda a Noto (SR))

Omelia del 24 febbraio 2025:

1° Lettura:

- Come può la Sapienza di Dio essere creata da Dio? Dato che Gesù è la Sapienza di Dio, che è Generato, ma non creato?

 

Vangelo:

- Che cosa può significare la frase: «Io credo; ma aiutami a credere nella mia incredulità»?

     (24/2/2025, lun. VII sett. T.O., S. Maria della Rotonda a Noto (SR))

Omelia del 23 febbraio 2025:

- «A voi che ascoltate io dico: Amate i vostri nemici…» non ad altri che sono distratti..

- Chi dobbiamo amare di più? I nemici o gli amici?

- C’è più merito nell’amare i nemici o gli amici?

     (23/2/2025, VII dom. T.O., Cattedrale di Noto (SR))

Omelia del 20 febbraio 2025:

Quando siamo nell’Alleanza con Dio?

- L’antica Alleanza con Noè, con Abramo, la nuova ed Eterna nel Battesimo e nel Sangue di Gesù..

Elogio di Gesù a Pietro e Correzione.

- Voi chi dite che io sia? Tu sei Il Cristo!

- Lungi da me satana, perché tu pensi secondo gli uomini e non secondo Dio.

- Quando noi facciamo lo stesso errore di Pietro?

     (20/2/2025, gio., VI sett. T.O., Convento Frati Poveri (SR))

Omelia del 17 febbraio 2025:

- Perché il Signore gradisce l’offerta di Abele, Pastore e non quella di Caino, agricoltore?

- Perché il Signore dice di non dare segni a questa generazione? In che senso?

     (17/2/2025, lun., VI sett. T.O., Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 15 febbraio 2025:

- Si potrà mangiare un giorno Il frutto proibito nella Genesi? Dato che nell'Apocalisse leggiamo..

- Il segno della moltiplicazione più un segno sulla moltiplicazione..

     (15/2/2025, sab., V sett. T.O., Convento Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 14 febbraio 2025:

Brevi cenni su San Cirillo, San Metodio e San Valentino

 

- Come ci può ordinare il Signore di andare fino ai confini della terra?

- Come pregare ancora perché il Signore mandi operai alla sua messe?

- Differenza tra l'Esperienza di Annuncio pre Pasquale e Evangelizzazione post Pasquale ..

- E come mai Gesù dice di non salutare nessuno lungo le strade? 

     (14/2/2025, ven., V sett. T.O., Conventi Frati Poveri a Noto (SR))

Omelia del 11 febbraio 2025:

- Memoria della Madonna di Lourdes

- La frase di Maria «Fate quello che egli vi dirà» (secondo la vecchia traduzione), più precisa nella nuova traduzione «Qualsiasi cosa vi dica fatela»

- La relazione tra l’ultima apparizione della Madonna di Lourdes, l’ultima apparizione

della Madonna di Fatima e la Didaché, ossia la Dottrina dei 12 Apostoli.

     (11/2/2025, mar., V sett. T.O., Parrocchia S. Antonio ad Avola (SR))

Omelia del 10 febbraio 2025:

- La distinzione e i diversi gradi dell’Amore.

- Il giusto equilibrio tra Marta e Maria, ossia tra l'ascolto e il servizio.

- In Luca 10, su Marta e Maria, nelle trascrizioni dei 2 Codici (Vaticanus et Sinaiticus)

  si può leggere sia “di una cosa -sola- c’è bisogno” ma anche “di -poche cose- c’è bisogno”

     (10/2/2025, lun., V sett. T.O., Parrocchia S. Antonio ad Avola (SR))

Febbraio 2025

Pannello di legno

 

Omelia del 30 gennaio 2025:

1° lettura:

- La nostra Coscienza quando è buona o cattiva?..

 

Vangelo:

- Bisogna mostrare le nostre buone opere agli altri, oppure tenerle nascoste?

​     (30/1/2025, gio., III sett. T.O., Parrocchia Ecce Homo al Panteon a Noto)

Omelia del 29 gennaio 2025:

Quando siamo Alleati con Dio?

  - Cfr. Lettera agli Ebrei 10,16-17, II Canone della Consacrazione del Messale Romano, Gv 20,23..

 

La Parabola del seminatore:

  - Si possono capire i misteri del Regno di Dio?, oppure no?

  - Chi sono in realtà: la strada, i sassi, i rovi o le spine o il terreno buono? Secondo Gesù? 

     (29/1/2025, mer., III sett. T.O., Parrocchia Ecce Homo al Panteon a Noto)

Omelia del 28 gennaio 2025:

- Come capire concretamente la Volontà di Dio secondo i vangeli sinottici?

- Chi sono veramente i fratelli di Gesù? E come dimostriamo che Giacomo Apostolo non è fratello di Gesù? Dato che così ha affermato San Paolo?...

     (28/1/2025, mar., III sett. T.O., Parrocchia Ecce Homo al Panteon Noto)

Omelia del 23 gennaio 2025:

- Il potere della Parola che costituisce il Figlio Sacerdote

- Come si capisce la Volontà di Dio..

- Così avvengono le guarigioni specialmente quelle spirituali

     (23/1/2025, gio., II sett. T.O., Cattedrale di Noto (SR))

Omelia del 22 gennaio 2025:

1° Lettura:

- Chi è questa figura di Melchisedek, re di giustizia e di pace senza genealogia?

 

Vangelo:

- L’indignazione di Gesù dinanzi a tanta durezza di cuore..

- Adesso è l'ora del giudizio..

- Signore scampaci dalla Gelosia della grazia altrui (bestemmia contro lo S. Santo) e fa che impariamo invece da chi è più avanti di noi..

     (22/1/2025, mer., II sett. T.O., Parr. San Francesco all’Immacolata a Noto)

Omelia del 21 gennaio 2025:

- Brevi accenni su Sant’Agnese

 

1° Lettura:

- La Benedizione, la Costanza e la Promessa che Dio fa nelle Sacre Scritture ad Abramo e a tutti quelli che lo imiteranno..

- La speranza è l’ancora anche in quest’anno giubilare..

 

Vangelo :

- Il sabato e l’uomo (la legge e l’uomo)..

     (21/1/2025, mar., II sett. T.O., Parr. San Francesco all’Immacolata a Noto)

Omelia del 20 gennaio 2025:

- Brevi accenni su San Sebastiano..

 

1° Lettura:

- Perché Gesù ha gridato per ricevere la vita? l'es. del giovane che cerca Dio..

- Gesù viene “reso perfetto” ma che cosa significa? Dato che Gesù era perfetto uomo e perfetto Dio?..

 

Vangelo :

- «Possono forse digiunare gli invitati a nozze quando lo Sposo è con loro?» No! E perché?

- Qual è il digiuno più bello? Secondo Gesù e le Scritture?

- Cosa significa la frase «Vino nuovo in otri nuovi»? Siamo sicuri che l'abito non fa (in certa parte) il monaco? O la fede.. il matrimonio?..

     (20/1/2025, lun., II sett. T.O., Parr. S. Francesco all’Immacolata Noto)

Omelia del 19 gennaio 2025:

- Come facciamo a sposare gli insegnamenti di Gesù?
- Quando ci invitano nei matrimoni ci andiamo e parliamo di Gesù?
- Che cosa possono significare le 6 giare d’acqua trasformate in vino e che cosa bisogna trasformare in noi? 
- Come conciliare i sei giorni della Creazione e i milioni di anni prima che appaia l'uomo sulla terra?
- Cosa significa ''l'assaggiare'' dell'acqua diventata vino del maestro di tavola?
- Qual è la corona della sposa? 

     (19/1/2025, II Dom. T.O., Parrocchia San Giovanni Battista ad Avola (SR))

Omelia del 16 gennaio 2025:

- Come Ascoltare per essere ascoltati..

- Il lebbroso rientra in città guarito, Gesù esce al posto del lebbroso..

     (16/1/2025, gio. T.O., Chiesa di S. Maria Odigitria dei Siciliani a Roma)

Omelia del 13 gennaio 2025:

 

- Un passo della Lettera agli Ebrei interpretata da San Giovanni della Croce,

  in riferimento alle visioni dopo la venuta di Gesù

- Il tempo è compiuto convertitevi e credete al Vangelo..

- Vi farò pescatore di uomini

- Subito Lasciarono le reti..

     (13/1/2025, lun. , Convento Frati Poveri a Noto (SR))

 

 

 

Omelia del 7 gennaio 2025:

1° Lettura: 
- Lo Spirito del Signore è sopra di me, mi ha consacrato.. il Signore mi ha mandato. Ma a fare che cosa? 

Salmo:
- Che cosa renderò al Signore per tutti i benefici che mi ha fatto? 

 

2 Lettura: 
- Fratelli, avendo ricevuto questo ministero, noi annunciamo, non noi stessi, ma Cristo Signore Gesù.. come servi che servono..

 

Vangelo: 
Bisogna rassomigliare al Buon Pastore, in greco ποιμὴν καλός, il “bel” Pastore.. ma come?

     (7/1/2025, mar., Chiesa di Santa Lucia a Castelvetrano (TP))

Omelia del 6 gennaio 2025:

- Significato di Epifania 

- Etimologia di Magi e differenza tra astrologia e astronomia

- Cosa potrebbe essere per noi la Stella 

- Luogo dove incontrare la Verità che è Gesù

- Sogni dei Re magi
     (6/1/2025, EPIFANIA - Solennità, Chiesa di S. Lucia a Castelvetrano)

Gennaio 2025

bottom of page